Pagine

venerdì 20 gennaio 2012


SCORCI DI LIBERTA' (1)


Questa mattina, mentre in bici andavo lungo lo Stadionkade, restai incantata davanti al vasto orizzonte che si scopre alla periferia della città e respiravo l’aria fresca che fin qui non ci hanno ancora razionato. Dappertutto dei cartelli proibivano agli ebrei di prendere i sentieri che portano in campagna. Ma sopra questo scampolo di strada che ancora ci resta, il cielo si stende in tutta la sua vastità.
Etty Hillesum Diario



Questa è la frase su cui abbiamo "lavorato" durante il primo incontro di pratica filosofica.
Parlando di libertà una delle prime riflessioni è stata che molte delle più belle definizioni di libertà sono state date da persone che erano prive della libertà, molti quando sono costretti scoprono di essere liberi.
Ma è un "essere liberi" o un "sentirsi liberi" ?
La libertà interiore è possibile anche senza la libertà esteriore.
E' libero chi vuole ciò che accade, che non è accettazione passiva di ciò che mi capita, ma far sì che il limite che mi trovo davanti diventi occasione, sono responsabile della scelta che compio.

Alla prossima puntata.

2 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Forse il viaggio verso la libertà è un percorso a ritroso verso una condizione originaria che nel tempo, con i condizionamenti, i tabù, l' "educazione" siamo andati via via perdendo. Credo non saremo mai sazi di libertà fintanto che non si saremo ricongiunti totalmente col nostro Sè, e questo forse è il cielo di ciascuno di noi.

    RispondiElimina